+39 3498676529 info@annamarialombardi.it

Chi Sono

Anna Maria Lombardi
Biologa Nutrizionista

Una breve presentazione

Sono un libero professionista e svolgo l’attività di biologa nutrizionista presso il mio studio di Frosinone.

Mi occupo di persone, sane o con patologia diagnosticate da un medico, che hanno bisogno di un’educazione alimentare, di perdere o acquistare peso.

Il mio metodo è quello di un cambiamento radicale dello stile di vita conseguente ad un dimagrimento ottenuto grazie alla elaborazione di piani nutrizionali personalizzati.

N

Perdere o acquisire peso

Procedure e diete per perdere o acquisire peso con rigoroso metodo scientifico. 

N

Miglioramento dello stile di vita

Il risultato più importante per un paziente si ha con un miglioramento dello stile di vita.

N

Mantenimento

Monitoreremo costantemente l’andamento della dieta, in collaborazione del paziente, anche dopo le prime fasi della dieta in modo da garantire un mantenimento dei risultati ottenuti.

Risultati Reali

Diete personalizzate per scopi specifici

La mia mission è educare la persona a capire cosa vuol dire alimentarsi, senza avere un rapporto conflittuale con il cibo, e soprattutto a sentirsi bene col proprio corpo imparando ad ascoltarlo e a nutrirlo un modo adeguato. Non esistono diete ma moderazione e consapevolezza di ciò che mangiamo. Non credo nelle diete drastiche o sbilanciate di nutrienti, ma in un piano alimentare sano ed equilibrato.

%

PERDITA DI PESO MEDIA

%

Perdita media di grasso corporeo

%

Perdita di peso mantenuta

%

Aumento guidato del peso

La mia storia

Biologia e nutrizione

Durante i miei studi il mio interesse si è rivolto sempre di più verso la biologia umana e cosi, dopo la laurea in Scienze Biologiche , ho continuato il mio percorso con la specializzazione in Patologia Clinica presso la facoltà di Patologia Generale dell’Università “la Sapienza” di Roma conseguita il 26 ottobre 2005 con votazione 70/70.  Ho svolto il tirocinio post-lauream presso il laboratorio di “Biologia Molecolare ” dell’Ospedale Umberto I di Roma; ho conseguito il Master di Specializzazione in Dietologia e Nutrizione Clinica che ho frequentato a Roma nel 2017.

Sono iscritta nella sezione A dell’Ordine Nazionale Biologi dal 22-11-2007 con un numero di ordine numero n’ 058657 dopo aver superato l’esame di Abilitazione all’esercizio della Professione presso l’Università degli studi della “TUSCIA” di Viterbo.

Ho insegnato e insegno ancora materie inerenti la biologia (chimica, fisiologia) presso i licei scientifici e istituti tecnici.

Dal 2004 svolgo come libero professionista l’attività di biologa nutrizionista presso li mio studio di Frosinone.

Attualmente sono in continuo aggiornamento frequentando regolarmente convegni, congressi e corsi di formazione professionali ampliando la mia professione’

Il mio approccio

Sostengo l’alimentazione come forma di prevenzione e miglioramento della maggior parte dei disturbi e seguo la filosofia di Ippocrate:

“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il tuo cibo”.

Un metodo semplice

Il mio ruolo di nutrizionista è quello di accompagnare il paziente e sostenerlo in questo percorso fornendo gli strumenti necessari per raggiungere il suo benessere e ricordargli che tutto è concesso nelle giuste quantità. Non esistono diete ma moderazione e consapevolezza di ciò che mangiamo.

Ho ritrovato il mio equilibrio. Ho perso peso imparando a mangiare meglio, non meno. Ho sviluppato tante nuove abitudini, salutari sia per il corpo che per la mente.

Maria

10kg in 4 mesi

Domande Frequenti

Le domande frequenti della Dott.sa Anna Maria Lombardi 

Cosa si intede per dieta?

Il termine dieta ha origini molto antiche ed in particolare nell’antica medicina greca è il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo, ecc.) atte a mantenere lo stato di salute.

La dieta non è semplicemente l’insieme dei cibi di cui ci nutriamo, ma un cambiamento radicale del nostro stile di vita. La dieta non si deve associare ad ansia, stress, senso di privazione o fame costante, ma è una guida per prenderci cura del nostro corpo.

Qual è l'obbiettivo di un nutrizionista

Educare la persona a capire cosa vuol dire alimentarsi, senza avere un rapporto conflittuale con il cibo, e soprattutto a sentirsi bene col proprio corpo imparando ad ascoltarlo e a nutrirlo un modo adeguato.

Cosa si intende per esame B.I.A.?

La Bioimpedenziometria (BIA) eseguita durante la prima visita e durante i successivi controlli, è un esame di tipo bio-elettrico, rapido e non invasivo, che permette di valutare la composizione corporea di un soggetto, ossia di cosa si compone il nostro corpo, il suo stato nutrizionale, e i suoi cambiamenti in seguito al programma alimentare adottato e permette l’identificazione dello stato idrico.

L’esame è molto semplice e dura meno di cinque minuti.

Cosa si intende per sovrappeso e obesità?

Sono patologie complesse e multi-fattoriali in costante aumento non solo negli adulti ma anche nei giovani, caratterizzate da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, condizione questa che determina gravi danni alla salute.

Posso seguire la dieta della mia amica?

Non c’è cosa più sbagliata di pensare che tutti noi siamo fatti allo stesso modo. Ognuno di noi è a sé stante ed ha bisogno di una dieta redatta secondo le proprie necessità e le proprie composizioni corporee. Ciò è possibile tramite la BIA che si può effettuare presso il mio studio.

Affidati solo agli esperti!

Perché un numero cosi’ alto di persone in sovrappeso?

Abitudini alimentari poco salutari e una dieta non equilibrata determinano cambiamenti della composizione corporea, tra cui un aumento della massa grassa, che favoriscono lo sviluppo dell’obesità. La causa principale è rappresentata data da uno squilibrio fra l’energia introdotta e l’energia consumata.

Cosa si intende per intolleraza alimentare?

L’intolleranza alimentare è una reazione indesiderata del nostro organismo che deriva dall’impossibilità di digerire un dato alimento, oppure da disturbi a carico dell’apparato digerente.

Gravidanza, cosa si deve fare?

Non bisogna mangiare per due, ma mangiare meglio.

Una adeguata alimentazione rappresenta un buon punto di partenza per una tranquilla gravidanza.

Come posso eliminare il gonfiore addominale?

Il gonfiore addominale può avere diverse origini, tra cui intolleranze alimentare, utilizzi di contraccettivi, eccessive quantità di cibo, dieta scorretta, stress, disordine della flora batterica ed intestinale ecc..

La miglior cura è quella di unire non solo una corretta alimentazione ad un’attività fisica eseguita con costanza, ma anche quella di bere molta acqua, anche se può sembrare banale.

La chiave del successo è non mollare mai anche nei momenti di sconforto, vedrai che con il tempo i risultati arriveranno.

Perché ho il metabolismo lento?

Il metabolismo lento, al quale viene associato l’aumento di peso, è dovuto prevalentemente ad una serie di cattive abitudine che sono state accumulate dal nostro organismo con il passare degli anni.

Per ‘velocizzarlo’, basta modificare quelle vecchie abitudini ed intraprendere un nuovo stile di vita fatto di attività fisica e cibo sano ed equilibrato.

Mettiamoci in contatto!

La cosa migliore per iniziare il tuo nuovo percorso alimentare è conoscerci.

Scrivimi

info@annamarialombardi.it

Chiamami

+39 3498676529

Dove mi trovo

VIA MARITTIMA, 210
03100 FROSINONE